Rimozione delle cassette postali vecchie di 8 decenni

Con l'arrivo dei dispositivi digitali, il modo di spedire e ricevere le lettere si è evoluto, il che ha causato la rimozione di una delle cassette postali della città, vecchia di 80 anni, che è diventata gradualmente uno strumento obsoleto di fronte alle nuove forme di comunicazione.

Attualmente, sia nelle istituzioni bancarie ed educative che nella vita di tutti i giorni, l'uso di dispositivi digitali è diventato prioritario e ha iniziato a generare che molte cose cadano in disuso; il caso più recente è quello di una cassetta postale dell'ufficio postale del Messico che si trovava in via Aldama all'angolo con Pasajeros e che dopo 8 decenni è stata rimossa, generando anche il fastidio dei vicini del luogo, sostenendo che si tratta di una cassetta postale piena di ricordi e che è stata presa senza l'autorizzazione dei proprietari.

La cassetta della posta aveva 80 anni.

"L'unica cosa che ci hanno detto è che l'avrebbero portata in un museo, ma non ci hanno mostrato nessun documento o altro, e noi la rivogliamo, perché è una reliquia della strada", ha spiegato María Remedios.

I residenti della strada hanno dichiarato di aver raccolto firme per far tornare la cassetta della posta al suo posto, in quanto considerata una reliquia della strada, e hanno anche chiesto l'intervento del governo municipale per farla tornare.

Nel caso del Messico, prima dell'arrivo degli spagnoli, la consegna delle lettere veniva effettuata da esperti come il paynani o "corridore della luce", considerato un messaggero degli dei, che serviva il tlatoani o il ciucatitlantis.

La cassetta della posta è un'apertura dove viene depositata la corrispondenza.

L'incorporazione di cassette postali in Messico per rendere più efficiente la consegna di lettere o pacchi, arrivò fino al 1762, che vennero collocate sui marciapiedi delle vie postali, e per quella data apparve per la prima volta anche la figura del postino.

Secondo i dati dell'INEGI, a Salamanca il 57% delle case dispone di Internet, il che ha facilitato la ricezione della posta attraverso i media digitali e questo ha costretto anche il servizio postale a soddisfare le esigenze del mercato, attraverso una comunicazione fluida ed efficiente, che ha portato alla posta tradizionale ed elettronica, offrendo servizi associati.

Deja una respuesta

Subir